Link
Link al sito del ministero con tutte le informazioni le normative e gli aggiornamenti in materia di scuola e beni culturali
www.beniculturali.it
Link al sito della Regione Siciliana, contiene news, bandi, notizie dagli assessorati regionali e documentazione relativa allo Statuto Siciliano
www.regione.sicilia.it
A seguito della riforma regionale del 2009 l’assessorato ha incamerato tutte le attività e le competenze inerenti il mondo della scuola e dell’istruzione
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaNuovaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratoistruzioneeformazioneprofessionale
Con la riforma regionale varata nel 2009 l’assessorato si occupa delle strutture museali e delle attività di promozione del territorio e della cultura siciliana
http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/index.html
Il sito del Parlamento Regionale Siciliano contiene normative, documenti e resoconti sulle attività d’aula
www.ars.sicilia.it
Sito istituzionale della Provincia Regionale di Catania, con informazioni e notizie sulle attività del consiglio provinciale e notizie sui 58 comuni della provincia
www.provincia.catania.it
Sito istituzionale del Comune di Catania, con informazioni, notizie e cenni storici sulla città di Catania
www.comune.catania.it
Link al sito nazionale dell’Unione, contiene circolari, leggi e informazioni utili per non vedenti ed ipovedenti e la mappa delle strutture territoriali
www.uiciechi.it
Il sito del Consiglio Regionale dell’Unione contiene informazioni utili sulle attività istituzionali a livello regionale
www.uiciechisicilia.it
L’IRIFOR svolge attività di formazione, riabilitazione, orientamento e addestramento, connesse all’integrazione dei minorati della vista e di altri portatori di handicap
www.irifor.eu
L’IAPB Italia promuove attraverso diverse iniziative la prevenzione delle malattie oculari e della cecità nonché la riabilitazione visiva degli ipovedenti
www.iapb.it
Dal 1928 la Biblioteca è al servizio dei non vedenti italiani mettendo a disposizione un vasto patrimonio librario e servizi utili per l’istruzione
www.bibciechi.it
Il Club Italiano del Braille è stato fondato nel 2003 allo scopo di promuovere e diffondere l'uso dell'omonimo sistema di scrittura e di lettura per ciechi. Gli Enti fondatori sono realtà che decenni operano in Italia per la tutela e l'integrazione dei minorati della vista.
www.clubitalianobraille.it
La Federazione raggruppa diversi enti ed istituzioni che operano nel campo della disabilità visiva, realizzando testi ed ausili utili per la didattica
www.prociechi.it
L’istituto Helen Keller si occupa di corsi di autonomia personale ed informatica per non vedenti, e dell’addestramento dei cani guida per la Sicilia
www.centrohelenkeller.it
Link al sito dell’Istituto dei ciechi del capoluogo siciliano sorto nel 1898 dalla fusione delle opere pie “Florio” e “Salamone” già operanti per i non vedenti
www.istciechipalermo.it
Lo storico istituto lombardo è attivo da anni nel campo dell’istruzione per i non vedenti e nella formazione tiflologica. Al suo interno ospita la mostra “Dialogo nel Buio”
www.istciechimilano.it
Istituito nel 1993, è al momento l’unico museo tattile statale d’Italia. Negli oltre 700mq di sale sono ospitati numerosi plastici architettonici e riproduzioni scultoree accessibili ai non vedenti
www.museomero.it
Network nazionale che valuta e promuove campeggi e strutture ricettive che hanno significativamente investito sull’accessibilità ai turisti disabili.
www.villageforall.it
Si pone come obiettivo primario iniziative mirate ad abbattere le barriere culturali e architettoniche che impediscono qualità di vita e pari opportunità per le persone con disabilità
www.fiaba.org