75° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE: UICI E STAMPERIA TRA I PROTAGONISTI DELL’EVENTO CON UNA INSTALLAZIONE TATTILE

Nel pomeriggio di Martedì 19 Settembre, presso la Camera dei Deputati si è svolta la cerimonia di celebrazione del 75° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione della Repubblica.

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia si è aperta con l'inno nazionale cantato da Andrea Bocelli e il saluto del presidente della Camera, On. Lorenzo Fontana. Nel corso della cerimonia sono intervenuti il Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, i presidenti emeriti Giuliano Amato e Giancarlo Coraggio, la campionessa paraolimpica Bebe Vio.

Oltre alle autorità e ai deputati, erano presenti studenti delle scuole superiori e universitari e una nutrita delegazione dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, con in testa il Presidente Nazionale Mario Barbuto e la Vice Presidente Linda Legname, insieme a rappresentanti della Stamperia Regionale Braille e della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, i Tiflologi dei Centri di Consulenza Tiflodidattica e numerosi giovani non vedenti ed ipovedenti provenienti da diverse regioni.

La presenza dell'Unione con alcune delle sue istituzioni non è da considerarsi causale: con la Presidenza della Camera dei Deputati hanno lavorato nelle settimane precedenti per la realizzazione di un progetto di grande impatto, sul piano civico ed emozionale. Sono state infatti realizzate alcune opere che resteranno esposte permanentemente all'interno di Palazzo Montecitorio: la Federazione Pro Ciechi ha realizzato una bandiera italiana in chiave tattile, fruibile anche a coloro che non sono in grado di ammirarne i colori, mentre la Stamperia ha curato la realizzazione di una copia della Costituzione in stampa congiunta NeroBraille, un modello tridimensionale dell'emblema della Repubblica e un volume tattile contenente la descrizione dei vari elementi che lo compongono.

Per la Stamperia hanno partecipato alla cerimonia il Presidente Vincenzo Gueli, il consigliere Andrea Donzella e i tecnici Antonio Tringale, Lorenzo Ruggiero e Giovanni Mallia, che hanno curato la realizzazione delle opere.

Estratto video della Cerimonia: Clicca qui per il video su YouTube - Presidenza della Repubblica

Alcune foto dell'evento: Pagina Facebook Stamperia Regionale Braille ETS

 Presidente Stamperia, Presidente e Vice Presidente UICI 

Palazzo Montecitorio - Salone del Transatlantico 

Costituzione NeroBraille

Emblema tattile della Repubblica

24 Aprile 2023 - Chiusura sede Via Nicolodi

Si comunica che Lunedì 24 Aprile 2023, gli uffici della sede di Via Nicolodi 4 resteranno chiusi.

Le attività riprenderanno Mercoledì 26 Aprile.

 

Leggenda Espositori piano primo

prova1  xxxxx

Buongiorno,

faccio

seguito

al colloquio

 telefonico

 di stamane.

Come anticipato

il Lions

 Club di Capo

 d'Orlando

 ha già

ettivo

realizzazione

di una mapp

a tattile della Sicilia di 900 x 600 mm.

Premetto che la mappa andrebbe posizionata s

prova2 xxxxLegendaEspositoriPianoPrimo

PREMATURA SCOMPARSA DEL DIRETTORE GENERALE, DOTT. PINO NOBILE

Pino NobileNella mattina di ieri, 13 Marzo 2023, ci ha lasciati prematuramente, dopo una lunga malattia, il nostro Direttore Generale, dott. Pino Nobile.

Ancora una volta il dolore e il senso di vuoto irrompono nella nostra quotidianità di fronte alla scomparsa di una persona che, prima ancora del suo ruolo, era per tutti un collega e un amico.

Entrato in Stamperia nel 1984, si è sempre speso con tutte le sue forze fisiche e mentali per la crescita e lo sviluppo dell'Ente, puntando sempre sull'innovazione dei prodotti e delle attrezzature.

Se la Stamperia, da piccolo centro stampa di riviste in Braille è diventata la grande realtà di oggi è grazie al suo impegno per cercare sempre di attuare le direttive della Presidenza e del CdA; è grazie alla sua inventiva nel ricercare soluzioni o nuovi prodotti per l'utenza; è grazie alla sua dedizione quotidiana nei confronti della Stamperia.

Di tutto questo diciamo: grazie Direttore, grazie Pino.

Ci stringiamo intorno a Laura, ai figli Alessia e Giuseppe, ai familiari, agli amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e ne hanno sempre apprezzato l'umanità e disponibilità.

23 FEBBRAIO 2023 - CHIUSURA SEDE PER FORMAZIONE PERSONALE

Si comunica che Giovedì 23 Febbraio 2023 gli uffici della sede di Via Aurelio Nicolodi 4 resteranno chiusi per corso di aggiornamento e formazione del personale.

Le attività riprenderanno regolarmente Venerdì 24 Febbraio.

Valid XHTML 1.0 Strict

CSS Valido!

Powered by Emmè