CONVEGNO INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CECITÀ 12 GIUGNO 2025

L’Intelligenza Artificiale, nelle sue più svariate e forme e complessità, oggi è diventata una presenza costante in molteplici ambiti delle attività umane: in particolare riveste una significativa presenza sempre più marcata nell’ambito della generazione di contenuti visivi e testuali, nella comunicazione, nell’analisi e ricerca e proiezione di dati. Molti sono i dubbi che scaturiscono dal suo utilizzo, a volte indiscriminato, come ad esempio per la generazione di fake news, ma moltissime sono anche le opportunità che possono derivare da un suo corretto utilizzo.
Anche nell’ambito della minorazione visiva e della cecità l’Intelligenza Artificiale può avere un suo ruolo positivo a supporto della mobilità e dell’accessibilità, sia strutturale che culturale, purché essa venga proposta ed intesa come uno strumento a supporto ed integrazione del Braille e delle tecnologie assistive esistenti.
La nostra Stamperia si rende protagonista organizzando un Convegno dal tema “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CECITÀ” il 12 Giugno 2025 alle ore 9.00, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi di Catania, per incontrarsi e confrontarsi, con interventi e contributi di esperti in tiflologia e informatica che offriranno spunti di riflessione e analisi sul tema:
- Luca Grasso, responsabile del Polo Tattile Multimediale
- Giancarlo Iannizzotto, docente del Dipartimento di Scienze Cognitive dell’Università di Mesina
- Antonio Miciotto, esperto in Intelligenza Artificiale applicata
- Leonardo Sutera Sardo, tiflologo
Per l’evento – realizzato grazie ai fondi del Ministero del Lavoro - è stato richiesto il patrocinio gratuito alla Regione Siciliana e al Comune di Catania.
 

Festività Natalizie - Chiusura uffici

Si comunica che in occasione delle festività natalizie, gli uffici dell'Ente resteranno chiusi nelle seguenti date:

Sede Via Nicolodi - Venerdì 27 Dicembre 2024

Polo Tattile Multimediale - Sabato 28 Dicembre 2024

Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e il personale porgono gli auguri di un sereno Natale.

20 MAGGIO 2024 - VISITA DELL’ASSESSORE REGIONALE ALL’ISTRUZIONE ON. MIMMO TURANO

Nel pomeriggio di ieri, 20 Maggio, l'Assessore Regionale all'Istruzione e Formazione Professionale, On. Mimmo Turano, ha fatto visita alla nostra Stamperia e al Polo Tattile Multimediale.

Ad accogliere l'esponente del governo regionale, presso la sala conferenze del Polo Tattile Multimediale, il presidente della Stamperia Vincenzo Gueli, la presidente regionale UICI Francesca Oliveri e il presidente dell'Istituto dei Ciechi di Palermo - nonché delegato nazionale UICI - Tommaso Di Gesaro. Collegato anche in videoconferenza il presidente nazionale UICI Mario Barbuto.

Oltre al personale della Stamperia, erano presenti rappresentanti delle Cooperative che collaborano alla produzione dei semilavorati dei testi scolastici e i presidenti e delegati delle sezioni territoriali UICI della Sicilia.

L'incontro svolto in un clima di cordialità, è stato l'occasione per la dirigenza della Stamperia di esporre all'Assessore le difficoltà della stessa nel poter programmare le proprie attività a lungo termine, nonché la necessità di provvedere – stante la continua evoluzione tecnologica - al rinnovo di diversi impianti di produzione ormai datati.

La presidente regionale Oliveri ha inoltre evidenziato come la domanda dei corsisti non vedenti ed ipovedenti dell'I.Ri.Fo.R sia in continua crescita rispetto agli stanziamenti previsti dai bandi sulla formazione professionale.

L'avv. Di Gesaro e il presidente nazionale UICI Barbuto hanno sottolineato l'importanza della Carta Europea dei Diritti delle Persone con Disabilità, all'interno della quale rientra anche il diritto all'istruzione e formazione, diritto che la Stamperia e l'I.Ri.Fo.R sostengono con le loro attività.

Al termine dell'incontro il Presidente della Stamperia, Enzo Gueli, ha donato all'Assessore una copia in stampa congiunta NeroBraille dello Statuto della Regione Siciliana.

Successivamente l'Assessore ha visitato la sede operativa della Stamperia, dove con profondo e sincero interesse, ha visionato i locali, le attrezzature e gli ausili che essa realizza, assicurando la massima attenzione del suo assessorato verso le problematiche e le istanze delle persone con disabilità visiva e della stessa Stamperia.

 

Intervento della presidente regionale UICI  Intervento dell'assessore Turano  Il pubblico in sala conferenze  Dono all'assessore di un vaso di ceramica con l'alfabeto Braille  Dono all'assessore di una copia dello Statuto della Regione Siciliana in NeroBraille

Chiusura Estiva

Si informano gli utenti che la Stamperia Regionale Braille ed il Polo Tattile multimediale saranno chiusi per la pausa estiva 

Dal Lunedì 12 a Sabato 24 Agosto 2024

 
Le attività riprenderanno Lunedì 25 Agosto.

UN GADGET TATTILE DELLA STAMPERIA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEI BAMBINI

Il 25 e 26 Maggio 2024, a Roma si terrà la Prima Giornata Mondiale dei Bambini. L'evento, voluto e annunciato da Papa Francesco, coinvolgerà migliaia di bambini e le loro famiglie, provenienti da ogni parte del mondo. Il 25 allo Stadio Olimpico si terrà l'incontro con tutte le delegazioni internazionali, gli ospiti e ci sarà soprattutto un momento intenso di dialogo dei bambini con il Santo Padre. L'indomani in San Pietro si terrà la celebrazione eucaristica con l'Angelus e il saluto conclusivo del Papa.

A ricordo dell'evento la Stamperia Regionale Braille ed il suo Polo Tattile Multimediale, grazie alla collaborazione della Presidenza Nazionale UICI e del Ministero del Lavoro, ha realizzato un piccolo gadget tattile, raffigurante la Vergine Maria con il bambino; sul retro un QR code consente di accedere alla lettera che Papa Francesco ha inviato ai bambini in preparazione all'evento.

"La nostra Stamperia promuove l'integrazione dei non vedenti di qualunque età, attraverso i suoi prodotti e attraverso le attività culturali del Polo Tattile Multimediale - ha affermato , presidente della Stamperia - con questa immagine in rilievo desideriamo dedicare un piccolo pensiero ai bambini non vedenti in occasione di questa Giornata Mondiale"

I gadget sono stati benedetti in questi giorni e saranno inviati nel mese di Maggio a tutti i bambini abbonati a Gennariello in Braille.

Logo giornata mondiale dei Bambini  Immagine del gadget  Un momento della benedizione

Valid XHTML 1.0 Strict

CSS Valido!

Powered by Emmè