Salta al contenuto di questa pagina

Salta al menù veloce

Stamperia Regionale Braille Catania sei in:

Stamperia Regionale Braille

[1] Collaborazioni esterne

La Stamperia ha attuato diverse collaborazioni e convenzioni con soggetti privati e pubblici per lo svolgimento delle sue attività o per il raggiungimento di obiettivi nell’ambito di progetti privati e pubblici

Per la trascrizione dei testi scolastici si avvale di diverse cooperative di trascrizione ed aziende di servizi sparse per la Sicilia le quali – secondo le direttive e gli standard qualitativi fissati dalla Stamperia – forniscono i semilavorati da sottoporre a verifica, correzione e stampa Si tratta di un lavoro svolto in piena collaborazione con il personale interno della Stamperia, il quale mantiene quotidianamente i contatti con i coordinatori delle singole cooperative, al fine di valutare le difficoltà derivanti dalla trascrizione di un testo ed ottenere sempre un alto livello qualitativo di produzione.

Con il Dipartimento di Elettronica e dei Sistemi (DIEES) dell’Università di Catania ha stipulato una convenzione per la realizzazione di un laboratorio di sperimentazione e realizzazione di ausili tiflotecnici

Con il Centro per l’Integrazione attiva e Partecipata (CInAP) dell’Università di Catania ha stipulato una convenzione per la fornitura di testi per gli studenti non vedenti ed ipovedenti dell’ateneo

Con la Provincia Regionale di Catania ha in corso un progetto pluriennale per la realizzazione di plastici architettonici fruibili dai non vedenti e per la gestione del Museo Tattile all’interno del Polo Tattile Multimediale.

ritorna all'inizio della pagina

[2] Menù veloce dei collegamenti alla stessa pagina

La Stamperia Regionale Braille è sita in via Aurelio Nicolodi n° 4 a Catania C.A.P. 95 12 5

Telefono: 095 55 16 97 oppure 095 55 34 89

Fax: 095 50 98 11

E-mail: stampbr@uiciechi.it